Quando parliamo di cappotto termico, ci riferiamo a quella protezione che può essere esterna oppure interna, grazie alla quale l’ambiente della casa, viene sigillato termicamente. Questo permette che non vi siano le fisiologiche perdite di calore durante l’inverno quando sono accesi i termosifoni, così come infiltrazioni di calore d’estate che vanificano l’utilizzo della climatizzazione eventualmente presente. In buona sostanza le costruzioni che hanno in essere un cappotto termico, essendo meno propense a mutare la loro temperatura interna, godono di un certo risparmio in ambito di spesa energetica ma anche di tutelare l’ambiente esterno con minori contaminazioni derivanti dall’uso della caldaia o del condizionatore d’aria. Negli edifici di ultima generazione il cappotto termico solitamente è parte della costruzione in ambito strutturale, cosa piuttosto rara trovare in palazzi datati. In quel caso la realizzazione di un cappotto termico esterno dev’essere previsto per tutta la costruzione, e questo significa che si tratta di un intervento a livello condominiale. Laddove questo percorso non fosse praticabile perché non tutti gli inquilini sono disposti a sobbarcarsi la spesa, si può procedere con la realizzazione di un cappotto termico interno che riguarderà solamente l’appartamento interessato a tale tipo di intervento. Noi di DACI Srl di Cremona possiamo operare in ambedue le situazioni proponendo costi competitivi, velocità d’esecuzione, rispetto dei tempi programmati e soluzioni di totale efficienza.